Isola d'Elba

Raggiungere l'Elba


Il collegamento tra la costa toscana e l'Isola d'Elba è garantito dalle 4 compagnie marittime Blu Navy, Elba Ferries, Toremar, Moby; partendo dal porto di Piombino Marittima tutte raggiungono Portoferraio, il porto principale dell'isola, mentre soltanto Toremar e Moby effettuano il collegamento anche con i paesi di Rio Marina e Cavo.

Durante la stagione turistica, da aprile ad ottobre, le corse giornaliere sono molto frequenti, garantendo un traghetto in partenza ogni 30/60 minuti. Durante il resto dell'anno, le corse vengono ridotte garantendo comunque un traghetto ogni 3 ore.

La traversata per Portoferraio con i traghetti di linea dura poco più di un'ora, mentre con le navi veloci della compagnia di navigazione Elba Ferries circa 40 minuti.

Per Rio Marina invece la traversata dura 45 minuti e per Cavo 30 minuti.

Per turisti senza auto una possibilità molto veloce è quella dell'aliscafo della compagnia Toremar, con il quale si raggiunge lo scalo di Cavo in 15 minuti e il capolinea Portoferraio in altri 15 minuti.

Per quanto riguarda l'acquisto dei biglietti, è sempre consigliabile prenotare il traghetto in anticipo, se si vuole traghettare anche il proprio mezzo di trasporto, per essere sicuri di trovare posto nell'orario desiderato.

Normalmente questo non è necessario per i passeggeri a piedi che possono acquistare il biglietto direttamente alla biglietteria di Piombino e salire sul primo traghetto in partenza; in ottica anti-Covid però, è consigliabile acquistare comunque online il biglietto per evitare attese in biglietteria, abbastanza frequenti durante l'alta stagione.

Per chi preferisce non imbarcare l'auto a Piombino e lasciarla sulla terraferma, sono disponibili nell'area del porto diversi parcheggi custoditi a pagamento o gratuiti. Abbiamo una collaborazione con il Rent Chiappi di Portoferraio per il noleggio di auto e scooter che si trova allo sbarco dei traghetti.

Da/per la Corsica: durante l'estate, la compagnia Elba Ferries effettua inoltre, giornalmente, un collegamento tra Portoferraio e Bastia. La traversata dura 1 ora e 30 minuti.

In Auto

1. Da Bologna/Nord Italia
Per raggiungere il porto di Piombino (Piombino Marittima) provenendo da nord-est vi sono due soluzioni:

  • dall'Autostrada A1 Bologna-Firenze-Pisa-Livorno: uscire a Rosignano, proseguire sulla S.S. Aurelia fino a Venturina-Isola d'Elba e da qui in circa 10 minuti si arriva al porto di Piombino (Piombino Marittima).
  • dall'Autostrada A1 Bologna-Firenze uscire a Firenze-Scandicci e prendere la superstrada Firenze-Pisa-Livorno in direzione Livorno.
    Uscire dalla superstrada all'uscita Collesalvetti per rientrare in autostrada sulla A12 fino a Rosignano Marittima; dopo il casello entrare direttamente nella superstrada fino a Venturina-Isola d'Elba e da qui seguite le indicazioni per Piombino Porto (Piombino Marittima).
    Continuare sull'autostrada A12 che confluisce nella Variante Aurelia (Importante: non confondere la Variante Aurelia con la Via Aurelia. La Variante è una superstrada che inizia direttamente dall'autostrada A12; la via Aurelia invece è strada provinciale che porta comunque in direzione di Piombino ma essendo una strada provinciale è ovviamente a più lento scorrimento).
    Raggiungere l'uscita di Venturina dove sono presenti le indicazioni per il porto di Piombino (Piombino Marittima).
Arrivati a Piombino, la direzione verso il porto è ben segnalata con diversi cartelli, altrimenti, sul navigatore, inserire come destinazione finale Piazzale Premuda.

Al porto, coloro che sono già provvisti di biglietto possono procedere verso i moli per l'imbarco; per coloro che invece devono ancora effettuare l'acquisto in biglietteria sono disponibili dei parcheggi, appena passati i caselli del porto sulla sinistra.

Da Roma/Sud Italia
Arrivando da Roma, prendere l'autostrada A12 verso nord che confluisce in via Aurelia.
Seguire Via Aurelia fino all'uscita di Vignale-Riotorto.
Seguire la strada provinciale 40 fino a Fiorentina e poi seguire le indicazioni verso Piombino.
Arrivati a Piombino, seguire le indicazioni verso il porto o digitare sul navigatore, come destinazione finale, Piazzale Premuda.

In generale, nei periodi di alta stagione, si consiglia di recarsi al porto con almeno 45, preferibilmente 60 minuti di anticipo dalla partenza del traghetto. In Autobus

Periodo Estivo - Tratta Firenze-Piombino (Compagnia Tiemme S.p.a.)

Da Firenze:
Partenza da Firenze Stazione Santa Maria Novella- binario 16 alle ore 10:00.
Fermata San Vincenzo (zona cavalcavia) ore 12:05 (Solo discesa).
Fermata Piombino porto: ore 12:35 (solo discesa).
La corsa si conclude a Piombino Stazione alle ore 12:40.

Da Piombino:
Partenza da Piombino Porto alle ore 14:30.
Fermata Piombino Stazione alle ore 14:35.
Fermata San Vincenzo (zona cavalcavia) ore 15:05.
La corsa si conclude a Firenze Stazione Santa Maria Novella -binario 16 alle ore 17:10.

Le prenotazioni possono essere effettuate online con carta di credito o presso le biglietterie - punti vendita abilitati.
E' possibile cambiare data del biglietto entro 15 minuti dalla partenza della corsa presso un punto vendita abilitato.
È possibile inoltre acquistare il biglietto, senza alcuna maggiorazione, a bordo; in luglio e agosto è consigliabile comunque acquistarlo in anticipo, perchè le persone che hanno già il biglietto hanno la precedenza rispetto a quelli che lo comprano dall'autista.

Tratta Svizzera-Elba (Compagnia CH-Eurobus-Elba Express)
Periodo partenze: da maggio a ottobre.
Ogni venerdì sera Svizzera-Elba.
Ogni sabato all'ora di pranzo Elba-Svizzera.
Punti di partenza dalla Svizzera: Berna, Olten, Zurigo, Lucerna.

In treno

Da/per Roma e Milano: da giugno a settembre il Frecciarossa 1000 si ferma alla stazione di Campiglia marittima.
Da/per Firenze: durante tutto l'anno è prevista la "Freccia dell'Elba", un treno diretto che collega Firenze SMN alla stazione di Piombino Marittima, con fermate a Pisa centrale e Livorno centrale.
Ogni giorno, questo treno è in partenza la mattina da Firenze SMN alle ore 05:35. Arrivo alle ore 08:07 a Piombino porto.
Ogni giorno, è in partenza da Piombino Marittima alle ore 18.45. Arrivo a Firenze ore 21:30.
Durante la giornata, vi sono altre corse, che però necessitano di almeno un cambio alla stazione di Campiglia Marittima.
Sono previste corse regionali anche da Pisa, Livorno e Grosseto, sempre con cambio alla stazione di Campiglia Marittima.

In Aereo

L'aeroporto dell'Isola d'Elba si trova in località La Pila, a soli 2 chilometri da Marina di Campo.
Durante la stagione, la compagnia Silver Air collega l'isola agli aeroporti di Pisa, Firenze, Milano e Lugano.